il Floball

Scopri lo sport dove il divertimento, il rispetto, l'inclusione di genere e la collaborazione sono sani e reali - divertiti davvero, e sfida i tuoi avversari lealmente sul campo!

Uno Sport italiano, avvincente, inclusivo, per tutti.

Il Floball è uno sport di squadra indoor 5-vs-5, misto, veloce e con contatto limitato; nato a Firenze nel 2010, è stato sviluppato con la precisa idea di essere uno sport innovativo, spettacolare, divertente: nel suo DNA si fondono velocità, tattica e tecnica, ribaltando le logiche tradizionali in favore di uno sport dove il singolo può esaltare le proprie doti mettendole al servizio della sua squadra in modo molto più collaborativo degli sport di squadra tradizionali.

Il Floball è caratterizzato per essere giocabile e giocato da tutti, ragazzi e ragazze assieme: le sue regole permettono a qualunque atleta di qualsiasi tipologia di fisico, e qualsiasi genere, di confrontarsi e divertirsi alla pari con compagni ed avversari.

Il suo sviluppo come movimento sportivo è iniziato già nel 2012, quando sono nate le prime squadre e l'organo federale Floball Italia. Floball Italia organizza le competizioni inerenti il Campionato Italiano, suddiviso nelle attuali competizioni: Coppa Italia e Prima Divisione (la nostra "Serie A"); dopo il primo periodo di espansione e sviluppo nella propria regione d'origine, nel 2016 approda in Piemonte e Lombardia con la nascita della Lega Italiana di Floball e di nuove squadre; nel frattempo, in altre regioni numerosi collettivi ne hanno iniziato la sperimentazione.

Guarda il video:
il Floball in azione!

Come si gioca il Floball:

Il Floball si gioca 5-contro-5, uomini e donne assieme su un campo indoor 9x18mt, con azioni spettacolari e molto veloci. Sul campo di gioco, i giocatori si sfidano con rapidi passaggi di palla, effettuati esclusivamente di mano, con lo scopo di segnare più mete possibili per la propria squadra. Si può andare a meta con un'azione personale, eseguendo un balzo o slancio a meta, o in maniera più dinamica con una ricezione in volo (un "alley-oop", per chi conosce il basket).
I fondamentali si caratterizzano per la loro velocità ed immediatezza, e costituiscono allo stesso tempo una sfida personale e collettiva al miglioramento; essi sono il cardine su cui si basa la spettacolarità dl Floball ed i suoi continui contropiedi, così come la sua giocabilità da parte di tutti/e gli/atleti/e anche senza esperienza, decretandone il successo tra i giovani e meno giovani.

I valori sportivi del Floball:

Il Floball è inoltre un'occasione per tutti i ragazzi e ragazze che lo vogliano di esprimere sé stessi/e ed il loro talento anche fuori dal campo, impegnandosi per far crescere la comunità sportiva che ci accomuna: da sempre consideriamo tutti i suoi membri ed i nostri avversari come parte di una grande famiglia sportiva di amici leali, competitivi sul campo ed uniti fuori, grazie quali migliorare noi stessi sul lato sportivo, ripudiando ogni forma di violenza anche verbale e discriminazione.
(leggi il Manifesto del Floball, sul sito Ufficiale di Floball Italia).